Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

L'Angolo della ZanzaraLa voce degli assistentiRiflessione

Vangelo domenicale | XXXII Domenica del tempo ordinario

Vangelo di Domenica 11 Nomebre 2018 –  XXXII Domenica del tempo ordinario (Mc 12,38-44)

#congliocchidiDio
Sono tante le cose che fanno rumore. Tante le ostentazioni, di ieri e di oggi. Le forme per ostentare sono diverse ma il cuore che spinge verso il centro del mondo è lo stesso: È quello dell’uomo di ogni tempo che si percepisce uomo solo in relazione con gli altri.
Quanti sguardi ricercano le nostre azioni: ricerchiamo sguardi di ammirazione, di approvazione, di compiacimento! Soprattutto quando, come in questo nostro oggi, l’immagine è tutto. Vogliamo essere guardati, visti.
“Guardatevi” dice Gesù dalle apparenze. Andate al fondo delle cose. Scrostate tutto. Vedrete fauci pronte a divorare i poveri ben nascoste sotto stucchevoli maschere di perbenismo.
Ascoltate, che rumore fanno due monete. Nessuno. Guardate chi le ha buttate. Una povera vedova.
Avrei potuto pensare, guardando anche io seduta accanto a Gesù, che in tasca aveva altre due monete. Che anche lei stava dando solo il superfluo.
E invece no. Dio lo sa. Lei ha dato tutta la sua vita. Perché davanti a Dio, sotto il suo sguardo posso vedere la verità. Di tutti i poveri del mondo e con la loro la Mia. Di tutti i ricchi soli e pieni della loro stucchevole immagine… e con la loro la mia.