Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

La voce degli assistentiRiflessione

Vangelo domenicale | XVIII Domenica del tempo ordinario

Vangelo di Domenica 05 Agosto 2018 –  XVIII Domenica del tempo ordinario (Gv 6, 24-35)

#panediscesodalcielo

Ancora vivo è l’eco dei segni miracolosi compiuti dal Signore, e forse ancor più marcato il tentativo di Gesù di sfuggire dall’immagine che i suoi contemporanei si erano fatti di lui. Da un lato la ricerca, dall’altro il rifiuto di accondiscendere ad una idea ed affermare, senza sconti, la verità. Una verità complessa, che non nega il valore dell’impegno nel mondo ma lo inscrive in un contesto più ampio. Il pane che nutre il giorno terreno non soddisfa fino in fondo. Ben lo sappiamo, noi che ci affanniamo e che dinanzi alle prove definitive ci sentiamo talvolta travolti e sconfitti. Ecco allora il pane disceso dal cielo, che ci nutre per un cammino eterno: un mistero forse non comprensibile sino in fondo ma certamente salvifico.

****************************************************************************************************

Cibandoci di Cristo, conformandoci a lui, sfuggiamo alla logica solo terrena dell’autorealizzazione e poniamoci in una dinamica che ci apre, ci fa riconoscere debitori all’ Altro da noi, consegna le nostre gioie e i nostri dolori alla speranza definitiva. Non pelagiani e nemmeno gnostici per dirla con Papa Francesco: uomini e donne in cammino con la compagnia di Cristo sulla via della Salvezza.